Gennadij Zjuganov: “Mosca smetta di inchinarsi agli USA”
Il segretario del partito comunista russo ed esperto di geopolitica, Gennadij Zjuganov, ha duramente criticato l’attuale orientamento della politica estera russa. Per Zjuganov Mosca deve smettere di...
View ArticleGli Stati Uniti sono sbarcati in Costa Rica
Le autorità del Costa Rica hanno autorizzato la Casa Bianca all’ingresso di 46 imbarcazioni da guerra, 200 elicotteri, 7 mila uomini (tutti dotati di immunità diplomatica) e 10 aerei da combattimento...
View Article“La sfida totale”. Intervista a Daniele Scalea
Riportiamo di seguito l’intervista effettuata da Simone Santini, per il sito “Clarissa.it”, a Daniele Scalea, redattore di “Eurasia”, a proposito del suo nuovo libro La sfida totale. Si vedano anche la...
View ArticleCrisi economica: un possibile scacco politico
Secondo recenti sondaggi condotti negli USA, circa il 42% della popolazione ritiene che la questione principale di l’amministrazione Obama debba farsi carico sia proprio la crisi economica. Sebbene...
View ArticleSouth Stream, cosa si muove
Aggiornamenti sul fronte della geopolitica delle pipeline. Ci sono significative novità in merito al progetto del gasdotto eurasiatico South Stream, la cui notevole valenza geopolitica si è più volte...
View ArticleBRIC: solo un acronimo?
Nel 2001 la banca d’affari statunitense Goldman Sachs fu tra le prime a rendersi veramente conto del mondo che stava cambiando. Coniò il termine BRIC per indicare i quattro principali Paesi emergenti...
View ArticleGli effetti a lunga durata dell’operazione Piombo fuso
Gli effetti immediati di una guerra, a prescindere dall’oggettività delle fonti giornalistiche in loco e dalla reale possibilità che queste hanno di riferire sugli eventi bellici, sono spesso riportati...
View Article“Il mondo manca di regole uniformi”: intervista a David Sanakoev
Quello che segue è un estratto dell’intervista rilasciata da David Sanakoev* in esclusiva per i lettori di Nasha Gazeta e Eurasia, Rivista di Studi Geopolitici a Luca Bionda, redattore di “Eurasia”....
View ArticleTarek Aziz e i prigionieri di guerra consegnati al nemico
Fonte: Fance – Irak -Actualité Annunciato da due anni, il trasferimento dei dirigenti iracheni arrestati, o che si sono arresi sotto condizione dopo l’occupazione del paese nell’aprile 2003, è iniziato...
View ArticleCina, la vera sfida per l’Unione Europea?
L’attuale complesso delle relazioni internazionali e la crisi economica globale che, partendo dagli Stati Uniti, ha investito l’intero sistema mondiale, hanno sottolineato come la Cina abbia...
View Article